Il percorso di Laurea Magistrale in Filologia Moderna e Comparata (LM-14), erogato in modalità E-Learning, si propone di soddisfare una crescente esigenza culturale e formativa nel contesto dei saperi letterari, con particolare enfasi sulla dimensione comparativa e transmediale.
L’importanza strategica dell’istituzione di un Corso di Laurea ad alta vocazione umanistica, mira a sviluppare competenze critiche nel campo delle letterature e dei processi culturali.
Anno | Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|---|
1 | Lingua e letteratura latina |
L-FIL-LET/04 | 9 |
1 | Letteratura italiana |
L-FIL-LET/10 | 12 |
1 | Storia della lingua italiana |
L-FIL-LET/12 | 12 |
1 | Origini dell'inglese |
L-FIL-LET/15 | 9 |
1 | Lingua, traduzione e linguistica inglese |
L-LIN/12 | 9 |
1 | Teoria e metodi educativi |
M-PED/01 | 9 |
2 | Teoria e metodologia della storia |
M-STO/02 | 6 |
2 | Filologia della letteratura italiana |
L-FIL-LET/13 | 6 |
2 | Insegnamento a scelta affini | 6 | |
2 | Insegnamento a scelta affini | 6 | |
2 | Insegnamento a scelta | 6 | |
2 | Insegnamento a scelta | 9 | |
2 | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
-- | 3 |
2 | Prova Finale | 18 |
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
Lingua e letteratura latina avanzata |
L-FIL-LET/04 | 6 |
Anno | Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|---|
1 | Lingua e letteratura latina |
L-FIL-LET/04 | 9 |
1 | Letteratura italiana |
L-FIL-LET/10 | 12 |
1 | Storia della lingua italiana |
L-FIL-LET/12 | 12 |
1 | Origini dell'inglese |
L-FIL-LET/15 | 9 |
1 | Lingua, traduzione e linguistica inglese |
L-LIN/12 | 9 |
1 | Teoria e metodi educativi |
M-PED/01 | 9 |
2 | Letteratura italiana contemporanea |
L-FIL-LET/11 | 6 |
2 | Letteratura e transmedialità |
L-FIL-LET/14 | 6 |
2 | Insegnamento a scelta affini | 6 | |
2 | Insegnamento a scelta affini | 6 | |
2 | Insegnamento a scelta | 9 | |
2 | Insegnamento a scelta | 6 | |
2 | Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro |
-- | 3 |
2 | Prova Finale | 18 |
Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|
Lingua e letteratura latina avanzata |
L-FIL-LET/04 | 6 |
Il CdS in Filologia moderna e comparata si propone di combinare le conoscenze di ambito filologico con quelle letterarie, con particolare riferimento alla dimensione comparativa e transmediale.
Tale commistione mira alla formazione di diverse figure professionali in grado di operare in diversi ambiti in cui la convergenza tra saperi umanistici si realizza, sia in contesti a carattere istituzionale, sia aziendale o del terzo settore, a livello nazionale e internazionale.
A partire dagli obiettivi formativi qualificanti della classe LM-14 “Filologia moderna e comparata”, gli obiettivi formativi specifici del CdS sono i seguenti:
Per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e Comparata (LM-14) i candidati devono:
Sono inoltre richieste:
Il costo della retta è di € 3.600. Per gli studenti diversamente abili e per quelli iscritti ad una delle associazioni, sindacati o enti convenzionati con l'Ateneo, sono previste particolari agevolazioni economiche. Il pagamento può essere effettuato online in modalità e-commerce o a mezzo bonifico bancario.
Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell'anno, senza alcun costo aggiuntivo. Puoi iscriverti con una semplice e sicura procedura online, in alternativa potrai recarti presso uno dei nostri centri d'orientamento in Italia o direttamente in sede per farti assistere nella procedura d'iscrizione che avrai scelto.
Anno Accademico 2024/2025
Laurea Magistrale Biennale
Classe LM-14
Durata 2 anni
CFU 120
Iscrizioni aperte