Il master ha l’obiettivo di formare figure in grado di dirigere, con elevata professionalità, enti operanti nel settore sportivo e che siano in grado di curare problematiche istituzionali, gestionali e comunicative legate al complesso mondo delle attività sportive nel campo manageriale e del marketing.
L’allievo al termine del corso, sarà quindi, in grado di pianificare e gestire progetti ed attività con attenzione particolare agli aspetti giuridici, organizzativi e amministrativil
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Diritto amministrativo sportivo | IUS/10 | 10 | 0 |
Economia e gestione delle imprese sportive | SECSP/08 | 10 | 0 |
Fondamenti di Marketing Sportivo | SECSP/08 | 5 | 0 |
Crossmedialità nella sports industry | SECSP/08 | 10 | 0 |
Marketing non convenzionale applicato allo sport | SECSP/08 | 5 | 0 |
Egames & Esports | SECSP/08 | 2 | 0 |
Contratti nello Sport | IUS/10 | 10 | 0 |
Attività di negoziazione e contratti | IUS/10 | 3 | 0 |
La Responsabilità nei contratti sportivi | IUS/10 | 3 | 0 |
Prova finale | 2 | 0 |
Obiettivo è di riflettere sulle opportunità e le minacce che la Crossmedialità può offrire, in termini di notorietà, arricchimento dei contenuti, conseguimento degli obiettivi, sia del sistema sportivo allargato sia del sistema della comunicazione e dei media, individuando possibili strumenti e interventi utili al miglioramento della situazione complessiva per le varie componenti.
Il binomio sport-comunicazione collaborativo che è anche, competitivo dal momento che sempre più spesso lo sport diventa esso stesso un mezzo di comunicazione attraverso le sponsorizzazioni, il merchandising, il licensing e altro così da generare un reale valore di lungo termine di tipo win- win.
Strategie virali, web marketing e comunicazione online sono oggi strumenti indispensabili per diffondere un messaggio di qualsiasi genere. Elemento chiave è il vecchio e caro passaparola: è il pubblico stesso a diffondere il messaggio perché magari lo trova particolarmente divertente, interessante o utile. Un concetto che logicamente può rilevarsi sia in positivo che in negativo. Che sia guerrilla marketing, marketing virale o ambush marketing, parliamo sempre di tecniche non convenzionali che possono essere applicate alla perfezione all’interno dell’universo sportivo.
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.