In un contesto in cui la configurazione del danno alla persona è stata oggetto di radicali mutamenti, ci sono stati apprezzabili cambiamenti e puntualizzazione nell’ambito della responsabilità civile, nella valutazione tabellare del danno biologico e nel settore della responsabilità professionale medica.
Ulteriori evoluzioni si sono avute nell’ambito dell’Infortunistica Privata (I.P)., della giurisprudenza relativa e nell’apporto del medico legale alla fase processuale.
Si rende pertanto manifesta l’esigenza di gestione da parte di professionisti di elevata qualificazione.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Il danno alla persona | MED/43 | 10 | 0 |
Fondamenti giuridici | MED/43 | 6 | 0 |
Bioetica | M-FIL/03 | 2 | 0 |
La medicina Legale in ambito pubblico | MED/43 | 6 | 0 |
Medicina Legale in ambito INAIL | MED/43 | 8 | 0 |
Medicina Legale in ambito INPS | MED/43 | 8 | 0 |
Medicina Legale in materia assicurativa | MED/43 | 6 | 0 |
La colpa professionale in ambito sanitario | MED/43 | 5 | 0 |
Rischio clinico | MED/43 | 5 | 0 |
Esame finale | 4 | 0 |
Il Master si propone di far raggiungere al corsista un efficace affinamento culturale e il rafforzamento delle competenze nel settore civilistico, assicurativo pubblico e privato e previdenziale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Anno Accademico 2024/2025
Codice MA1706
Edizione 1°
Durata 1500 ore
CFU 60
Iscrizioni aperte