Il Master si propone di fornire una preparazione altamente qualificata in un contesto in cui la formazione curriculare prevista dai vari corsi di laurea è ad oggi per lo più orientata alla conoscenza dei soli principi generali del danno alla persona
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Introduzione | IUS/01 | 10 | 0 |
Trattamento sanitario e danno alla persona: profili di responsabilità civile e penale | SPS/07 - SPS/11 - IUS/13 | 12 | 0 |
Profili di responsabilità professionale della struttura e del personale medico: analisi degli aspetti assicurativi | M-PED/03 - M-PED/04 | 12 | 0 |
L'accertamento della responsabilità in ambito sanitario: implicazioni giuridiche e medico legali | SPS/07 - M-PED/03 - M-PED/04 | 10 | 0 |
Trattamento medico legale delle reazioni tossicologiche alle terapie | SPS/07 - M-PED/03 - M-PED/04 | 11 | 0 |
Prova finale | 5 | 0 |
di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
Ai sensi e per gli effetti dell’Art 1, punto 10 della Legge 08 gennaio 2002, n. 2, al corso possono essere ammessi anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, e 10 agosto 2000, n. 251 e 01 febbraio 2006 n. 43, che risultino iscritti all’albo professionale, ove previsto.
Anno Accademico 2024/2025
Codice MA1651
Edizione 1°
Durata 1500 ore
CFU 60
Iscrizioni aperte