Il Master è rivolto alla formazione di professionisti in grado di lavorare nel settore giuridico-economica in enti pubblici e privati, associazioni e organismi a livello sia nazionale che internazionale.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Diritto privato | IUS/01 | 8 | 0 |
Diritto Civile | IUS/01 | 8 | 0 |
Diritto Ecclesiastico | IUS/11 | 6 | 0 |
Diritto internazionale e pubblico | IUS/13 | 9 | 0 |
Economia e politica internazionale | SECS-P/01 | 9 | 0 |
Economia aziendale | SECS-P/07 | 6 | 0 |
Diritto dell'economia | IUS/05 | 6 | 0 |
Diritto fallimentare | IUS/04 | 6 | 0 |
Prova finale | 2 | 0 |
Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire una conoscenza dell’ordinamento statutale italiano, comunitario e internazionale per poter comprendere ed approfondire i nuovi assetti giuridici ed economici mondiali.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
Anno Accademico 2024/2025
Codice MA1611
Edizione 1°
Durata 1500 ore
CFU 60
Iscrizioni aperte